Dal sito del Ministero dello Sviluppo Economico:
Le operazioni straordinarie, ove determinino cambiamenti nella soggettività e nei dati comunicati dall’impresa beneficiaria, nell’istanza di accesso alle agevolazioni di cui al d.m. 10 aprile 2013, devono essere comunicate, tramite Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445).
La comunicazione, firmata digitalmente, dovrà essere inviata al Ministero dello sviluppo Economico tramite PEC, al seguente indirizzo: dps.iai.div11@pec.sviluppoeconomico.gov.it.
Modello Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio – DSAN (pdf, 85 kb)
E questo è il testo della risposta alla FAQ n. 16, pubblicata dallo stesso Ministero:
16) Nel corso della vita aziendale sono ammesse operazioni straordinarie, quali fusioni, scissioni, cessioni quote, ecc.?
Le operazioni straordinarie, ove determinino cambiamenti nella soggettività e nei dati aziendali comunicati dall’impresa beneficiaria nell’istanza di accesso, devono essere preventivamente comunicate e autorizzate dal Ministero dello sviluppo economico, ai fini del mantenimento delle agevolazioni.
(info e contatti: posta@studiolegaleiemma.it )
(partecipazione e aggiornamento: Zone Franche Urbane su Facebook )
Rispondi